
FABIO DE VINCENTI
DOCENTE CORSO DI CHITARRA ACUSTICA
CHITARRA ELETTRICA
​
Fabio De Vincenti nasce nel 1980 a Cariati in provincia di Cosenza. All’età di 15 anni inizia a suonare la chitarra in vari gruppi rock locali. Nel 1999 si trasferisce a Roma e dal 2000 al 2005 studia fino al conseguimento del diploma presso l’Associazione Musicale Percentomusica studiando chitarra con molti insegnanti tra cui Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Stefano Micarelli, Maurizio Lazzaro e Massimiliano Rosati. Nel 2005 partecipa ai corsi di Roccella jazz festival collaborando come musicista per la realizzazione del corso di danza. Nel 2007 studia chitarra classica con Angelo Colone. Nello stesso anno consegue la licenza in teoria e solfeggio presso il Conservatorio “Ottorino Respighi” di Latina. Nel 2008 studia improvvisazione con Ramberto Ciammarughi. Nel marzo del 2014 si laurea in chitarra jazz con 110/110 presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. Suona in molte formazioni con cui si esibisce in diversi locali e piazze italiane spaziando dal pop-rock al jazz, in particolar modo nei Solar jazz quartet, nei Red Drops, nei Cromica, nelle Carte di De Andrè e nei F.A.S.T groove di Toto Torquati. Collabora anche con I Sei Ottavi e con Harold Bradley. Dal 2006 lavora come chitarrista presso lo studio di registrazione “Progetto Suono” di Toto Torquati. Nell’aprile del 2009 ha suonato all’auditorium Parco della Musica di Roma per la presentazione dell’ultimo disco “Vita Amore e Musica” di Toto Torquati. Nel febbraio del 2010 partecipa con l’Accademia Musicale Praeneste al progetto “Chopin torna a scuola” patrocinata dalla Regione Lazio. Nel 2011 ha suonato con l’orchestra diretta da Greg Burk al “Jazz Up” festival di Viterbo. Nell’aprile del 2013 ha collaborato con Ettore Fioravanti ad un progetto su Renato Carosone. Insegna stabilmente presso l’Accademia Musicale Praeneste e in altre scuole di musica.