
CORSO DI BATTERIA
​
• Studio dell’impostazione di mani e piedi sullo strumento
• Apprendimento delle varie tecniche di impugnatura delle bacchette
• Studio delle figure musicali e loro applicazione
• Studio del solfeggio ritmico
• Apprendimento delle tecniche batteristiche di base
• Studio del tamburo rullante tramite esercizi di tecnica mirati allo sviluppo delle mani
• Studio dell’indipendenza e della coordinazione di base
• Studio dei vari stili musicali quali: rock, pop
• Approfondimento delle tecniche di lettura applicate all’analisi di una partitura
• Studio dell’indipendenza e della coordinazione avanzata
• Studio dei vari stili musicali quali: funk, r&b, jazz, latin
• Approfondmento dei diversi stili tramite l’ausilio di brani “play along” (senza batteria) e corredati da partiture in modo da permettere all’allievo di applicare musicalmente i concetti trattati
• Apprendimento delle tecniche batteristiche avanzate
• Analisi e approfondimento dei più disparati stili musicali mediante ascolti e trascrizioni
• Apprendimento del modo in cui interpretare in maniera personale una partitura di elevata difficoltà
• Studio di concetti musicali avanzati e applicati al suonare con gli altri musicisti
​